Anche Federpreziosi consiglia UFO!

Confermata la convenzione tra UFO e Federpreziosi per la protezione definitiva delle gioiellerie su tutto il territorio nazionale.

Roma, 02 Febbraio 2021 -Dotare le proprie attività – soprattutto in settori particolarmente “delicati” come quello orafo gioielliero – di sistemi aggiornati, adeguati e facilmente gestibili, contribuisce ad aumentare la sicurezza degli operatori e dei loro clienti.

In tema di sicurezza Federpreziosi Confcommercio monitora i fenomeni, raccoglie le esigenze degli operatori e individua soluzioni, rappresentando le istanze, attraverso i propri organismi, alle Istituzioni, alle forze dell’Ordine, agli Enti pubblici e alle imprese del settore sicurezza impegnate nella lotta alla criminalità, in tutte le sue forme.

Per quanto concerne le soluzioni tecniche che possono contribuire a una sempre migliore protezione dei locali, la Federazione collabora con diverse società tra cui la White s.r.l. con la quale ha da tempo stipulato una convenzione, particolarmente favorevole per i propri associati, per l’impiego dell’apparecchiatura UFO, un sistema nebbiogeno innovativo, autoinstallante, di protezione attiva, che interviene durante i primi secondi del furto e disorienta il malvivente.
Attraverso la vaporizzazione di un fluido, composto di alcol e glicole, attraverso una caldaia ad alta temperatura, si crea una cortina nebbiogena, asciutta, bianca e impenetrabile che saturando in pochi secondi l’ambiente rende “invisibile” la merce.
Semplice da installare – è sufficiente collegare la spina alla corrente elettrica e UFO è già pronto per entrare in funzione – il dispositivo garantisce protezione immediata senza lasciare alcun tipo di residuo nocivo per dispositivi elettronici, arredi e oggetti tra cui i nostri preziosi. L’assistenza tecnica è garantita 24/24h sette giorni su sette.
L’azienda, che già annovera numerose collaborazioni con i nostri operatori, ha ora aggiornato la convenzione in essere prevedendo ulteriori vantaggi per gli associati.

Per conoscere i dettagli e le agevolazioni previste: federpreziosi@confcommercio.it


Il primo furto sventato nel 2021

La notte del 3 Gennaio 2021 alle 00,22 UFO ha sventato l'ennesimo tentativo di furto ai danni di un bar in una pompa di benzina in Campania. Sei malintenzionati hanno tentato invano di entrare, infatti non appena rompono la serranda del bar, UFO rileva l'effrazione ed eroga una fittissima nebbia che impedisce ai ladri di agire costringendoli alla fuga. Il cliente, soddisfattissimo, oltre ad aver sventato il furto salvando tutto il contentuto del locale, riceverà il rimborso del danno alla serranda, grazie alla convenzione di UFO che prevede il rimborso del danno al 100%.

Guarda il video


Rettifica riferimenti ai dispositivi e all'attività svolta da Verisure Italy S.r.l.

Rettifica riferimenti ai dispositivi e all'attività svolta da Verisure Italy S.r.l.

I fatti riportati nell'articolo dal titolo "Differenze tra nebbiogeno e fumogeno" pubblicato sul sito https://www.whiteufo.com/differenze-tra-nebbiogeno-e-fumogeno/e con riferimento ai dispositivi ed all'attività svolta da Verisure Italy S.r.l. sono assolutamente distitiuiti di fondamento e le affermazioni ed i commenti ivi contenuti sono contrari alla realtà dei fatti.


Convenzione UFO - Federfarma

UFO Venerdì ha stretto una nuova convenzione con Federfarma Napoli per la fornitura dei sistemi di sicurezza alle farmacie che purtroppo sono sempre più prese di mira dai ladri.

La convenzione prevede:

  • La visita gratuita di un esperto in sicurezza
  • Scelta del modello atto a garantire la massima protezione dei locali
  • Manutenzione gratuita
  • Assistenza con sostituzione di UFO con uno nuovo in caso di problemi
  • Garanzia completa di 5 anni senza costi di spedizione
  • Ricariche gratuite fino ad un massimo di 5
  • SCONTO DI 300€ SUL PREZZO DI UFO

Sei un farmacista e vuoi aderire alla convenzione?

Contattaci subito.


Furto sventato da UFO!

Ciao, oggi condividiamo insieme l'ennesimo successo di UFO la scorsa notte in una tabaccheria di Roma!
I ladri si sono introdotti nella tabaccheria poco dopo l'una e mezza e non hanno nemmeno avuto il tempo di fare 2 passi in più che UFO è andato in allarme ed ha generato istantaneamente una fitta nebbia impedendo così al ladro di agire e costringendolo alla fuga!
Ti inoltro qui il link al video, dopo pochi secondi puoi notare nella parte bassa il ladro che fugge a mani vuote!
Pensa la soddisfazione di questo tabaccaio nel vedere il ladro fallire nel suo intento e dover fuggire a mani vuote.
Vuoi proteggerti anche tu?

DIfenditi subito prima che sia troppo tardi!

Clicca qui.


App UFO - Gestisci la tua sicurezza dallo Smartphone

App UFO - Gestisci la tua sicurezza dallo Smartphone

Grazie all'app disponibile sia per Ios che per Android, è possibile controllare il tuo UFO a 360 gradi.

Quali sono i vantaggi dell'app UFO?

  • Puoi armare e disarmare il tuo UFO ovunque tu sia.
  • Sei aggiornato tempestivamente in caso di tentativo di furto.
  • Tieni sotto controllo il tuo UFO in qualunque momento, nel caso dovesse esserci un'anomalia l'app UFO ti avvisa.
  • Puoi comandare lo sparo a distanza in caso di emergenza.
  • Tieni sotto controllo tutti gli accessi ed abilita o disabilita i telecomandi e sensori.
  • Controlla il timer per gestire l'armo e il disarmo automatici.
  • Riceverai notifiche in real time in caso in cui scatti l’allarme, salti la corrente oppure se cambiasse lo stato di connessione.
  • Puoi gestire più sistemi di sicurezza UFO: se decidi di proteggere con UFO più proprietà diverse, potrai controllare tutto con un'unica app.

Sapevi che UFO è l'unico nebbiogeno SMART che puoi controllare con l'app dedicata?

UFO è la rivoluzione della sicurezza, in tutti i sensi, infatti anche sotto questo punto di vista è rivoluzionario in quanto è l'unico che potrai gestire direttamente dal tuo Smartphone.

Scopri subito come avere UFO, chiama il numero verde 800.201.555

 


UFO ti protegge dalle rapine notturne!

Sai che UFO ti protegge anche dalle rapine notturne?

Questo è un periodo di grande incertezza per tutti, caratteruzzato da un'esponenziale aumento di furti e rapine che hanno cambiato e sconvolto anche la vita di vari personaggi famosi i quali hanno condiviso sui social le loro sofferenze.
Ma tra i vari sistemi in commercio per proteggerci, cosa davvero ci permette di essere sicuri al 100%?
Immagino avrai visto anche tu i post di Francesco Facchinetti il quale ha espresso tutta la sua rabbia e sofferenza per una rapina che l'ha visto rinchiudersi nella panic room della sua casa. Già, lui può permettersela ed ha portato in salvo la sua famiglia nella panic room, ma comunque anche lui non è stato in grado di difendere la sua casa, i ladri hanno agito e lui li ha guardati tutto il tempo dalle telecamere!
Ad oggi abbiamo decine di modi per proteggerci:
- Impianto d'allarme.
- Videosorveglianza.
- Cani da guardia.
- Inferriate.
- Porte blindate.
- Connessione alla vigilanza.
Ma quale di questi sistemi ti permette di proteggerti da una rapina notturna?
Immagina di essere svegliato stanotte dal tuo allarme di casa, ti alzi e scopri che ci sono dei ladri in casa.. cosa fai? Quale sistema di sicurezza è in grado di aiutarti in questa situazione?
L'unica cosa da fare, come ha fatto Facchinetti, è rifugiarti con la tua famiglia nella panic room ed aspettare che finiscano, nella speranza che non ti prendano!
Ma se ti dicessi che c'è la soluzione?
UFO è l'unico sistema al mondo in grado di proteggerti attivamente e far scappare il delinquente!
Guarda qui.

Allarme Casa quale sistema di allarme scegliere

Allarme Casa: quale sistema di allarme scegliere?

Scegliere l’allarme per la propria casa è meno semplice di quel che sembri. Oggi l’alta qualificazione dei ladri rende necessario il consulto di un esperto per mettere a punto sistemi antifurto che siano il più sicuri possibili. Dire, tra l'altro, di voler individuare il miglior allarme casa è un'espressione sbagliata. Un kit di allarme per la propria abitazione non è, infatti, che solo una parte di un sistema anti-intrusione fatto di varie componenti. Esistono, però, soluzioni di ultima generazione che potrebbero aiutare l'utenza ad avere vita più semplice nell'installazione di impianti d'allarme nella propria casa. Non resta, però, che affidarsi ad una panoramica generale, prima di tuffarsi nella soluzione più 'smart'.

 

Allarme Casa quale sistema di allarme scegliere

 

Allarme Casa: quale sistema di allarme scegliere?

Il sistema di allarme, come anticipato, rappresenta la parte di un antifurto che si occupa di segnalare l'eventuale presenza di estranei nell'ambiente che si vuole tutelare. 

A sua volta, può essere considerato come composto da più componenti.

- I dispositivi che si occupano dell'attivazione e della disattivazione. A seconda dei casi possono essere: telecomando, app, tastiera.

- La centralina che trasforma i dati rilevati da altre componenti dell'antifurto in segnali di di attivazione dell'allarme. 

- Telecamere di videosorveglianza, rilevatori e i  sensori che, per l'appunto, si occupano di inviare i dati alla centralina e possono 

- I dispositivi di emissione d'allarme (quella più nota è la classica sirena).

Ed è proprio sull’ultimo punto che bisogna valutare la scelta, tenuto conto che la tecnologia odierna propone svariate soluzioni.  Si tratta, tra l’altro, di opzioni che sono facili da valutare anche per chi non conosce alla perfezione il mondo degli antifurti.

Sistemi di Allarme Casa: le varie tipologie

L'evoluzione dei  sistemi antifurto ha fatto sì che oggi sul mercato esistano impianti di allarme di vario tipo. Ci sono quelli il cui funzionamento dipende dalla messa in rete delle varie componenti attraverso dei tradizionali fili elettrici.  Esistono soluzioni wireless che possono funzionare senza necessità di collegamenti fisici.  Ve ne esistono di misti e adesso gli ultimi di nuova evoluzione sono i nebbiogeni.

 Allarme casa classico

I primi impianti d'allarme ad essere stati ideati sono stati quelli vincolati ad una rete fatta di cavi e fili elettrici. Sfruttano un sistema di conduzione dei segnali a bassa tensione. La soluzione ottimale sarebbe quella di  installarli durante la progettazione e messa in opera dell'impianto elettrico dell'ambiente che si vuole tutelare, ma molto spesso si sceglie un antifurto viene installato dopo che tutto è stato messo a punto.

 Si tratta di un'installazione di buona sicurezza. Basterebbe un tentativo di manomissione per far saltare l'allarme. Tuttavia, pensare di dover praticare fori sui muri e  ripristinare gli eventuali danni fatti per l'installazione  sono costi e fastidi che non tutti amano affrontare.

 I tempi, considerato che andrebbero messi in relazione centrale, rilevatori e sirena, sarebbero notevolmente dilatati. L'unico vantaggio è che, in alcuni casi (non troppi a dire il vero), si riesce a far passare i fili nelle canaline già installate dell'impianto elettrico.

Allarme casa senza fili - Wi-Fi - Wireless

Quando si pensa ad un allarme wireless o senza fili, bisogna pensare ad un sistema antifurto che funziona esattamente come uno classico. Centralina, sensori rilevatori, sirene e eventuali diffusori di allarme sono regolati dalle stesse logiche. L'unica differenza risiede nel fatto che, al posto dei fili, la comunicazione tra le parti è garantita da onde elettromagnetiche. Attenzione, però, il vantaggio di non avere cablaggio nell'installazione, trova un riscontro negativo nella problematica batterie. Tutto il funzionamento è garantito da un'alimentazione che, a causa dell'esaurimento, va periodicamente sostituita. L'usura, tra l'altro, viene favorita da momenti di blackout, eventuali guasti alla linea elettrica e altre fasi.

Antifurto casa a nebbiogeno

Oggi, però, esiste un sistema d’allarme  che può essere considerato il più avanzato ed efficace. L’antifurto nebbiogeno ha praticamente il 100% di furti sventati. La motivazione risiede nel fatto che, una volta attivato, l’allarme anziché partire una serena o una serie di segnali di avvertimento, scatta qualcosa che mette  in seria difficoltà i ladri. 

 

L’antifurto nebbiogeno si avvale praticamente di tutti i principi che regolano tutti gli altri sistemi anti-intrusione, ma grazie alla sua capacità di sprigionare nebbia artificiale si fa valere per un’efficacia superiore alla concorrenza.

 

. Nel momento in cui i sensori rilevano la presenza di estranei nel luogo che si vuole tutelare, esso si attiva e scatta l’imponderabile per chi ha provato ad introdursi nei vostri ambienti. Un fumo, che toglie ogni possibilità di visione a chi si trova all’interno di un ambiente, viene diffuso nella stanza e per i ladri diventa complicato persino muoversi di un centimetro. Questo farà si che ci sia il tempo affinché le forze dell’ordine intervengano, catturino i malintenzionati e soprattutto salvini la rufertiva. Con una tradizionale allarme sonoro i ladri avrebbero diversi minuti per prendere quello che ritengono opportuno e fuggire con qualcosa di vostro. Fuga impossibile o quasi con una nebbia che toglie ogni facoltà di visione, anche a brevissima distanza..

 

Allarme Casa Prezzi

Oggi un sistema di allarme efficace wireless o cablato, arriva a costare oltre 3000 euro a cui vanno aggiunte le spese di installazione e manutenzione. Particolarmente ingenti sono, ad esempio, quelle per gli impianti con fili. Gli antifurti  nebbiogeni di Ufo, invece, possono essere installati in maniera autonoma. Basta, infatti, attaccare il sistema ad una presa di corrente e tutto sarà pronto. Con i vantaggi di tutti gli altri sistemi d’antifurto e il privilegio di avere un allarme nebbiogeno.

Richiedi un preventivo per UFO - il primo nebbiogeno autoinstallante

 

Alcune città dove siamo presenti:

Roma- Milano - Napoli - Torino - Palermo - Brescia - Bari - Catania - Bergamo - Firenze - Bologna - Padova - Verona - Treviso - Monza - Vicenza - Venezia - Genova - Lecce - Modena - Perugia - Messina - Foggia - Como - Latina  - Cagliari - Pavia - Trento - Reggio Emilia - Udine - Bolzano - Frosinone - Ancona - Parma - Pisa - Mantova - Brindisi - Lucca - Cremona - Ferrara - Arezzo - Lecco - Livorno - Rimini - Piacenza - Siena - Trieste - Terni - Belluno

 


I costi nascosti del nebbiogeno.

Spesso valutando l'acquisto di un prodotto, ci soffermiamo sul suo prezzo senza tenere in considerazione eventuali costi nascosti futuri.

Da esperto in sicurezza nebbiogena, oggi vorrei analizzare insieme a te questi costi relativi ad un eventuale nebbiogeno e spiegarti la scelta della nostra azienda.

 

Se ti trovi davanti alla scelta di acquistare il nebbiogeno, innanzitutto voglio farti i miei più sentiti complimenti in quanto sei rconsapevole del momento drammatico a cui andiamo incontro ed hai capito che il nebbiogeno è l'unico sistema davvero in grado di proteggere te e la tua famiglia!

Ma quanto costa il nebbiogeno?

In commercio ci sono decine di marchi diversi, dal prodotto cinese a quello di qualità.

Innanzitutto parti da un presupposto: se non si tratta di UFO che è l'unico autoinstallante, qualunque altro nebbiogeno è una semplice "sirena che fa fumo", di conseguenza ha bisogno di essere connesso ad un impianto d'allarme per poter funzionare!

 

1° costo nascosto: L'impianto d'allarme

L'impianto d'allarme è il primo costo nascosto del nebbiogeno classico, in quanto acquistando un nebbiogeno a 1000€, stai acquistando una semplice appendice di un impianto d'allarme. Se hai l'impianto d'allarme di altissima qualità ed affidabile ottimo, questo costo non è un tuo problema, ma se il tuo impianto d'allarme non è di ultimissima generazione oppure hai una minima paura che possa essere disinserito, devi aggiungere al prezzo del nebbiogeno il costo dell'impianto d'allarme!

 

2° costo nascosto: L'installazione

Chiaramente il nebbiogeno va installato e connesso all'impianto d'allarme, di conseguenza sarà necessario pagare il tecnico per l'installazione.

 

3° costo nascosto: La manutenzione

Se hai un impianto d'allarme classico, saprai che necessita di manutenzione ogni anno. Il nebbiogeno invece, ha necessità di manutenzione ogni 2 mesi! Quindi al costo del nebbiogeno, dell'impianto d'allarme e dell'installazione, dovrai aggiungere il costo della manutenzione!

 

4° costo nascosto: Le ricariche

Sai quanto costano in media le ricariche del nebbiogeno?

Te lo dico io, vanno dai 75€ ai 600€.

 

5° costo nascosto: L'assistenza

Se il nebbiogeno dovesse avere un problema, ti sei chiesto cosa succede?

Semplice, devi chiamare il tecnico che interverrà, smonterà il nebbiogeno e lo invierà al produttore per la riparazione!

 

Tutti questi costi nascosti, ovviamente, al momento della vendita non vengono detti ma sono risaputi e caratterizzano qualunque brand di nebbiogeno!

 

Noi di UFO abbiamo scelto di differenziarci e con UFO tutti i costi nascosti sono azzerati!

 

1° costo AZZERATO: L'impianto d'allarme

UFO è un sistema di sicurezza completo e l'impianto d'allarme è incluso in UFO! Non dovrai collegarlo a un sistema esterno.

 

2° costo AZZERATO: L'installazione

UFO è autoinstallante, quindi l'installazione è semplice e totalmente gratuita.

 

3° costo AZZERATO: La manutenzione

UFO non necessita di manutenzione ogni 2 mesi, in caso di aggiornamenti e manutenzioni vengono effettuati GRATIS in modo telematico.

 

4° costo AZZERATO: Le ricariche

Con UFO, le ricariche sono GRATIS!

 

5° costo AZZERATO: L'assistenza

Tutti gli UFO sono garantiti 5 anni con sostituzione del dispositivo guasto con uno nuovo in caso di malfunzionamento o guasto!

 

Credo di aver approfondito buona parte dei costi nascosti relativi al nebbiogeno, quindi se stai valutando di proteggerti in modo definitivo, non basarti solo sul prezzo iniziale, valuta l'intero servizio!

Un nebbiogeno acquistato, è una semplice sirena che fa fumo, è tutto il servizio che lo rende un sistema infallibile!

Con UFO tutto questo parte da 39€ al mese, quasi 1 € al giorno!

 

Pensaci e difenditi subito!


Attenzione ai simboli ladri!

Attento ai simboli dei ladri!

In questi giorni ho notato un aumento preoccupante di segnalzioni di tentativi di furto abbastanza rudimentali e non riusciti, come segni di scasso sulle porte o finestre rotte ma i ladri messi in fuga da rumori o vicini attenti ai rumori. Era parecchio che, almeno nella mia zona, i furti si erano un po' fermati o comunque se ne parlava meno, ma queste nuove notizie mettono parecchia ansia, sopratutto abbinate al periodo estivo che si sa... è tra i periodi preferiti dai cosidetti "topi di appartamento".

Secondo le statistiche durante l'estate abbiamo un aumento di furti in casa, dovuti chiaramente all'assenza dei proprietari o comunque alle giornate più lunghe e calde che portano ad uscire di casa proprio nell'orario più critico: 18-21.

Spesso questi topi di appartamento si aiutano con dei segnali sul perimetro dell'abitazione, di seguito ti lascio una legenda di questi segnali. Fai anche attenzione ad eventuali sassi messi in modo particolare o segni strani di altro tipo!