Spesso valutando l’acquisto di un prodotto, ci soffermiamo sul suo prezzo senza tenere in considerazione eventuali costi nascosti futuri.

Da esperto in sicurezza nebbiogena, oggi vorrei analizzare insieme a te questi costi relativi ad un eventuale nebbiogeno e spiegarti la scelta della nostra azienda.

 

Se ti trovi davanti alla scelta di acquistare il nebbiogeno, innanzitutto voglio farti i miei più sentiti complimenti in quanto sei rconsapevole del momento drammatico a cui andiamo incontro ed hai capito che il nebbiogeno è l’unico sistema davvero in grado di proteggere te e la tua famiglia!

Ma quanto costa il nebbiogeno?

In commercio ci sono decine di marchi diversi, dal prodotto cinese a quello di qualità.

Innanzitutto parti da un presupposto: se non si tratta di UFO che è l’unico autoinstallante, qualunque altro nebbiogeno è una semplice “sirena che fa fumo”, di conseguenza ha bisogno di essere connesso ad un impianto d’allarme per poter funzionare!

 

1° costo nascosto: L’impianto d’allarme

L’impianto d’allarme è il primo costo nascosto del nebbiogeno classico, in quanto acquistando un nebbiogeno a 1000€, stai acquistando una semplice appendice di un impianto d’allarme. Se hai l’impianto d’allarme di altissima qualità ed affidabile ottimo, questo costo non è un tuo problema, ma se il tuo impianto d’allarme non è di ultimissima generazione oppure hai una minima paura che possa essere disinserito, devi aggiungere al prezzo del nebbiogeno il costo dell’impianto d’allarme!

 

2° costo nascosto: L’installazione

Chiaramente il nebbiogeno va installato e connesso all’impianto d’allarme, di conseguenza sarà necessario pagare il tecnico per l’installazione.

 

3° costo nascosto: La manutenzione

Se hai un impianto d’allarme classico, saprai che necessita di manutenzione ogni anno. Il nebbiogeno invece, ha necessità di manutenzione ogni 2 mesi! Quindi al costo del nebbiogeno, dell’impianto d’allarme e dell’installazione, dovrai aggiungere il costo della manutenzione!

 

4° costo nascosto: Le ricariche

Sai quanto costano in media le ricariche del nebbiogeno?

Te lo dico io, vanno dai 75€ ai 600€.

 

5° costo nascosto: L’assistenza

Se il nebbiogeno dovesse avere un problema, ti sei chiesto cosa succede?

Semplice, devi chiamare il tecnico che interverrà, smonterà il nebbiogeno e lo invierà al produttore per la riparazione!

 

Tutti questi costi nascosti, ovviamente, al momento della vendita non vengono detti ma sono risaputi e caratterizzano qualunque brand di nebbiogeno!

 

Noi di UFO abbiamo scelto di differenziarci e con UFO tutti i costi nascosti sono azzerati!

 

1° costo AZZERATO: L’impianto d’allarme

UFO è un sistema di sicurezza completo e l’impianto d’allarme è incluso in UFO! Non dovrai collegarlo a un sistema esterno.

 

2° costo AZZERATO: L’installazione

UFO è autoinstallante, quindi l’installazione è semplice e totalmente gratuita.

 

3° costo AZZERATO: La manutenzione

UFO non necessita di manutenzione ogni 2 mesi, in caso di aggiornamenti e manutenzioni vengono effettuati GRATIS in modo telematico.

 

4° costo AZZERATO: Le ricariche

Con UFO, le ricariche sono GRATIS!

 

5° costo AZZERATO: L’assistenza

Tutti gli UFO sono garantiti 5 anni con sostituzione del dispositivo guasto con uno nuovo in caso di malfunzionamento o guasto!

 

Credo di aver approfondito buona parte dei costi nascosti relativi al nebbiogeno, quindi se stai valutando di proteggerti in modo definitivo, non basarti solo sul prezzo iniziale, valuta l’intero servizio!

Un nebbiogeno acquistato, è una semplice sirena che fa fumo, è tutto il servizio che lo rende un sistema infallibile!

Con UFO tutto questo parte da 39€ al mese, quasi 1 € al giorno!

 

Pensaci e difenditi subito!