Spesso mi capita di sentire testimonianze di persone convinte che il nebbiogeno lasci residui oleosi. Io non sto dicendo che non sia possibile che lasci residui, bensì sono certo che se il nebbiogeno (di qualunque marca esso sia) è tarato bene non lascerà alcun tipo di residuo!
Capita, magari è capitato anche a te, di assistere a personale poco esperto che fa una prova con un nebbiogeno che lascia residui, o ancor peggio tu o un tuo conoscente avete installato un nebbiogeno che quando eroga lascia dei residui. Il problema non è del nebbiogeno, bensì del modo in cui viene utilizzato, cercherò di spiegartelo in breve.
Come abbiamo detto la nebbia è generata dal passaggio del liquido attraverso una caldaia ad alta temperatura, di conseguenza è evidente che la qualità della nebbia dipende dalla temperatura della caldaia, più bassa è la temperatura della caldaia più umida sarà la nebbia.
Chiaramente la nebbia se è umida è possibile che lasci dei residui.
Col passaggio del liquido freddo attraverso la caldaia, quest’ultima inevitabilmente tenderà a raffreddarsi, di conseguenza più liquido faccio passare attraverso la caldaia più è facile che questa scenda troppo di temperatura non riuscendo più a vaporizzarle il liquido.

In conclusione il nebbiogeno sporca se mal dimensionato, se è portato ad erogare per troppo tempo o in condizioni non ottimali e questo capita quando il consulente è poco esperto e programma la macchina in modo errato oppure quando per risparmiare si tende ad acquistare il modello più piccolo che per coprire il locale è costretto ad erogare per troppo tempo.
Se sei interessato all’acquisto di un nebbiogeno ti consiglio di contattare esclusivamente personale esperto e di non cercare di risparmiare sulla sicurezza, vedrai che non avrai alcun tipo di problema di residui!
Per ovviare a questo problema abbiamo creato UFO, che esce di fabbrica già settato senza possibilità di modifica di conseguenza non potrà mai lasciar alcun residuo!

Vuoi saperne di più? info@whiteufo.com