Una mattina ricevo un messaggio da un amico con scritto: hai letto sul giornale? Hanno rubato in quell’attività nonostante ci fosse il nebbiogeno.. Essendo puntuale sul campo tutti i giorni, ogni volta che capita un evento come questo, mi reco nell’attività stessa per capire cosa sia successo. E non posso che constatare che i motivi per cui 1 volta su 1000 i ladri possono farcela pure col nebbiogeno, sono sempre gli stessi.

Alla base c’è sempre una percentuale di pressapochismo misto a dilettantismo e poca professionalità, spesso dovute o alla ricerca spasmodica di risparmio da parte del titolare o alla troppa fiducia “nell’amico del cugino” che due volte all’anno installa anche un paio di nebbiogeni.

Ma entriamo nello specifico e cerchiamo di capire cosa non ha funzionato.

I nebbiogeni veri, (enon le scatole cinesi che producono fumo…) hanno varie capacità di sparo adatte per coprire superfici specifiche; in più il getto del fumo va orientato in modo sapientemente mirato. Oltre a questi due elementi, c’è un fattore di performance del nebbiogeno. Meno il nebbiogeno è performante, più i tempi di messa in sicurezza si allungano, più è possibile che il colpo possa andare a segno. Se mancano queste tre attenzioni si alza inevitabilmente il livello di rischio.

Dove il furto riesce ugualmente nonostante il nebbiogeno, questi tre fattori si verifichino puntualmente: macchina sottodimensionata, poco performante  e mal posizionata; o orientata per coprire principalmente una porzione particolare di superficie, come può essere ad esempio in una tabaccheria, lo spazio dedicato alle slot machine..

Vista la velocità di esecuzione che questi ladri mettono in atto durante i loro furti, possiamo comprendere come il tempo sia un elemento prezioso e assolutamente determinante e non trascurabile: essere veloci, orientati e precisi è la chiave vincente per mette fuori gioco i ladri appena entrati.

Per essere veloci dobbiamo attrezzarci di un dispositivo sovradimensionato, performante e con un getto perfettamente orientato a quello che vogliamo immediatamente proteggere.

Ho visto e vedo tutti i giorni, nebbiogeni installati con un dilettantismo imbarazzante e noto con grande dispiacere che il proprietario del dispositivo si sente al sicuro, ma in modo assolutamente inconsapevole e immotivato: lui non lo sa, ma deve sperare, solo sperare che non entrino.. Se pensiamo che normalmente, in massimo due minuti sono già fuori del locale derubato, possiamo capire come anche pochi secondi più o meno siano importanti.

Infine, capita pure che i ladri entrino nel locale e il nebbiogeno non parta: in questi casi il dispositivo necessita di manutenzione continua altrimenti può accadere che a causa di incrostazioni il fumo non riesca ad uscire: bello no? Se decidete di acquistare un nebbiogeno, fatevi illustrare in modo chiaro se e che tipo di manutenzione dovrete fare e soprattutto che costi vi comporterà. Il rischio che correte è quello di spendere relativamente meno al momento dell’acquisto, per poi ritrovarvi a sostenere costi occulti durante tutto l’arco dell’anno.. Occhio!

Riassumendo: se capita che i ladri riescano a rubare anche quando il nebbiogeno è entrato in funzione, i motivi possono essere un sottodimensionamento della capacità di copertura del dispositivo, un dispositivo poco performante, un errato posizionamento dell’ugello di sparo e una manutenzione non fatta o fatta male.

Quando si parla di sicurezza è più importante verificare che la macchina sia la più performante, sicura, tecnologicamente avanzata, piuttosto che quella che costa meno.

E’ più vantaggioso affidarsi a chi fa nebbiogeni di mestiere, non a chi aggiunge un prodotto ad un listino.

E’ più conveniente fidarsi di un professionista che sa come consigliarti che mettersi nelle mani di chi è interessato a mettere in sicurezza qualcosa che appartiene a lui e che tu ospiti nella tua attività.

E’ più sicuro avere un dispositivo che puoi dimenticarti di avere, che avere un nebbiogeno che ogni tre mesi deve fare uno sparo per poter essere sicuri che funzioni nel momento del bisogno.

Avendo svolto attività di paracadutismo, mi viene da paragonare il nebbiogeno al paracadute di emergenza: speri di non averne mai bisogno.. ma nel caso ne avessi, deve essere il migliore sul mercato, non il più economico.

Personalmente non potrei che proporre Ufo della White srl che so essere il migliore sul mercato. Non potrei che proporre il dispositivo più performante, veloce ed affidabile sul mercato. Parliamo di sicurezza sia della persona, sia dell’attività o dell’abitazione: non si scherza.

La mia etica professionale non mi potrebbe far sentire sereno nel proporre qualcosa di diverso.

Un consiglio che mi sento di dare è anche quello di non cadere in facili generalizzazioni: se capita una volta, e per i motivi che ora sai, che il furto sia andato a segno ugualmente nonostante il nebbiogeno, beh questo non vuol dire che il nebbiogeno non funzioni.. Non funziona se siamo incappati in una cattiva informazione e ci siamo fidati delle persone sbagliate. 

Su 252.000 furti che avvengono ogni anno in Italia, nella stragrande maggioranza dei casi il sistema di allarme tradizionale con sirene, combinatore telefonico e telecamere era installato e aveva pure funzionato.. I casi dove c’era il nebbiogeno, si contano sulle punta delle dita. A voi la scelta.

 

Ad oggi, dove è stato installato un nebbiogeno Ufo, mai nessun furto è andato a segno e mai ad oggi ho ricevuto una recensione negativa da parte di un cliente. Per me come persona e professionista, non esiste soddisfazione maggiore che avere il 100% di riuscita e di clienti soddisfatti.

Fonte “Mondonebbiogeno.it” – Pier Paolo Mambriani consulente UFO.