Qual è l’orario con la maggior frequenza di furti?

Secondo i dati ministeriali, la maggior parte dei furti avviene in 2 fasce orarie:

Tra le 18 e le 20, quella con il maggior numero di furti e rapine, anche violente;

Tra le 10 e le 12, la seconda fascia con il maggior numero di furti.

 

Furti e rapine secondo Transcrime

Il centro Transcrime, che studia la criminalità nazionale ed internazionale in stretta collaborazione con le forze dell’ordine, ha condotto la sua ricerca analizzando i furti avvenuti in un campione composto dal 35% circa della popolazione italiana ed ha dimostrato che i furti si concentrano prevalentemente nei mesi da Ottobre a Gennaio, nei giorni di Venerdì e Sabato e tra le 18 e le 20 di sera.

Le rapine sono più numerose nella prima fascia oraria rilevata per i furti in abitazione, ovvero tra le 18 e le 20.

 

Chi sono i soggetti più a rischio

Le persone più a rischio di furti sono coloro che abitano nelle zone periferiche delle grandi città e delle regioni centrali, zone in campagna o confinanti con terreni che permettono ai ladri di scappare facilmente.

Questi reati avvengono in orari serali o notturni, dove spesso degenerano da furti a rapine trovando i proprietari nelle abitazioni. I ladri rispetto a 5 anni fa sono diventati più imprevedibili e pericolosi, inclini alla violenza.

 

La soluzione è UFO

Un dispositivo antifurto che non si limita ad allarmare ma che agisce per fermare fisicamente i ladri generando una fitta nebbia che impedisce di vedere e quindi di agire.

Con l’anti-rapina di UFO potrai azionare te UFO! 

Quando i ladri tenteranno di introdursi in casa, i sensori attiveranno la sirena di UFO che ti avvertirà e così potrai far partire lo sparo di nebbia dal telecomando.

 

Scegli di difenderti, scegli UFO!

Calcola il tuo preventivo