Stop ai furti nelle abitazioni
L’Italia è uno dei Paesi europei con più furti nelle abitazioni. Purtroppo, nel nostro “bel Paese”, viene svaligiata una casa ogni due minuti.
Nel corso degli anni, la frequenza dei furti è diventata sempre maggiore da “abituare” gli italiani, oggi, infatti, solo il 50% dei furti viene denunciato alle forze dell’ordine.
Le cause?
Sistemi antifurto sempre meno efficaci e ladri sempre più abili ed esperti.
Anni fa si adottavano sistemi antifurto e anti intrusione che purtroppo oggi vengono disattivati facilmente da strumenti che chiunque può adottare.
Le inferriate
Forse il primo sistema antifurto inventato e purtroppo anche il primo ad essere inefficace contro i ladri. Un ladro oggi è in grado di tagliare facilmente le inferriate o letteralmente sradicarle dal muro. Inoltre come sistema antifurto si rileva dannoso anche dal punto di vista psicologico, in quanto i proprietari hanno perennemente la sensazione di essere loro in “gabbia” per difendersi da ladri.
La porta blindata
Questo sistema anti intrusione purtroppo nasce per contrastare i continui scassi delle porte nei condomini da parte dei “topi di appartamento” ma oggi si rileva inutile. Esiste una speciale chiave chiamata “chiave bulgara” che permette ad un ladro di entrare in casa come fosse il proprietario, simulando perfettamente la chiave originale, riducendo a zero i rumori e senza scassinare la porta.
L’allarme con vigilanza
E’ senza dubbio il sistema antifurto più diffuso, la classica sirena che suona appena in ladro commette l’effrazione è ormai diffusa in quasi tutte le abitazioni d’oggi.
Nel corso degli anni si sono aggiunte alla sirena, come ulteriore deterrente, le telecamere, collegate 24 alla vigilanza e sensori che creano delle barriere in tutto il perimetro dell’abitazione.
Purtroppo il classico allarme, anche con le telecamere e la vigilanza, si limita ad allarmare del furto in corso permettendo al ladro di agire.
Un ladro non si ferma più con il suono di un allarme, è consapevole che una persona è ormai abituata al suono per i continui falsi allarme e viene più sentito come un disturbo che un avviso. Inoltre, un ladro è consapevole di avere circa 10 minuti prima dell’intervento di chiunque venga avvisato dell’effrazione. Per questo motivo un furto dura meno di due minuti.
Il classico allarme negli ultimi anni si è rilevato ancora più inefficace per colpa di un jammer. Il jammer è un disturbatore di frequenza che inibisce le radiofrequenze emesse dall’allarme impedendoli di suonare di avvisare del furto in corso.
I jammer sono acquistabili anche online a prezzi ridotti.
Come ci si può difendere dai furti allora?
Gli sparo? Per poi passare anni in tribunale, spendendo decine di migliaia di euro e magari finire in galera per anni? Direi di no.
La soluzione esiste, la soluzione è UFO il nebbiogeno.
UFO è l’unico sistema antifurto a nebbiogeno autoinstallante. Un dispositivo capace di saturare un locale di una fitta nebbia atossica, riducendo a zero la visibilità e costringendo il ladro alla fuga. In questo modo si crea un vero e proprio muro di nebbia tra la merce e il ladro impedendoli di avanzare.
UFO è autoinstallante, significa che non necessita di installatori o di manutenzioni ma che per difendere un locale sarà sufficiente collegare UFO alla corrente, come un normale elettrodomestico.
In questo modo UFO non può essere disattivato dai ladri e non ha falsi allarme.
Grazie alla sua tecnologia, questo nebbiogeno, è in grado di fare delle autodiagnosi continue automatiche che permettono di rilevare anomalie nel dispositivo e garantiscono il corretto funzionamento sempre in caso di necessità.